Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale |
Le informazioni più richieste: |
|
|
UTILITA': [Seminari] | [Convegni] | [Cataloghi] | [Motori di ricerca] | [Links] |
|||
NAVIGATORE
|
Programmi
d'esame e bibliografie A.A. 2004-2005 |
||
|
|
||
Gli
studenti del vecchio ordinamento che volessero passare
al nuovo ordinamento dovranno concordare, con i titolari
degli insegnamenti prescelti, programmi personalizzati
che coprano il previsto numero di crediti formativi universitari.
Per visualizzare il programma d'esame o la bibliografia della materia d'esame che interessa, cliccare sul nome della stessa. |
Sono attive presso il Dipartimento discipline afferenti alle Facoltà di Lettere e Filosofia (Corsi di Laurea in Lettere Classiche e Moderne, Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo, Filosofia, Storia) e di Lingue e Letterature Straniere. Per quanto riguarda il piano degli studi gli studenti dovranno seguire i corsi secondo le modalità e le caratteristiche (insegnamenti e numero di crediti) previste dal manifesto degli studi vigente nell’anno di immatricolazione o di trasferimento (2002-03 libretto azzurro; 2003-04 libretto arancione; 2004-05 libretto giallo). |
||
ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI |
|||
Disciplina |
CdL |
Docente |
|
LLS |
M.
Pensa |
||
LLs |
O.
Fuà |
||
Computer
e antichità classica (attività seminariale di laboratorio) |
LCl-SAn |
C.
Neri C. Salvaterra |
|
LClFi |
M.G.
Albiani |
||
LClFi-LMoFl |
A.
Giordano |
||
LClFi;
LMoM; SAr |
A.
Cacciari |
||
LClFi |
A.
Lorenzoni |
||
LClFi |
M.
Scaffai |
||
Glottologia | L | F. Cavazza | |
LClFi |
O.
Montanari |
||
LClFi-LMoFl |
R.
Cuccioli |
||
LCl-LMo |
T.
Del Vecchio |
||
LClFi-LClSt-LMoFl-LMoM; SAr e SOr |
L.
Perrone |
||
LMoM-SAr-SAea |
O.
Montanari |
||
Letteratura
Greca (5 cfu) |
F-SAn |
S.
Nannini |
|
Letteratura
Greca (10 cfu) |
F |
S.
Nannini |
|
LCl |
R.
Tosi |
||
LCle |
I.
Dionigi |
||
Letteratura Latina (A-L) | LCl-LMo | I. Dionigi | |
LCl-LMo |
G.
Giardina |
||
Letteratura Latina | SAr-SAea | R. Cuccioli
C. Facchini |
|
SAn-SMo |
C.
Facchini |
||
SMe |
C.
Facchini |
||
LCle |
B.
Pieri |
||
Letteratura Latina (III) | LCle | B. Pieri | |
F |
E.
Riganti |
||
LLs |
M.
Scaffai |
||
LClFi-LMoFl-LMoM-SMe |
G.
Cremascoli |
||
S
curricula tematici |
C.
Facchini |
||
Lingua e Letteratura Latina | SAr | I. Dionigi | |
LCl |
V.
Tammaro |
||
Lingua Latina | SAr | I. Dionigi | |
Lingua Latina (A-L) | LCl-LMo | I. Dionigi | |
LCl-LMo |
G.
Giardina |
||
LClFi |
M.
Tartari |
||
Storia della Lingua Greca - CONSULTA E STAMPA LE DISPENSE DEL CORSO |
LClFi |
C.
Neri |
|
LClFi-LMoFl-LMoM |
P.
Pinotti |
||
LLs-D |
F.
Cavazza |
||
LClFi |
M.
Paterlini |
||
LClFi-LMoM |
L.
Montefusco |
||
LLs |
A.
Maranini |
||
LClFi-LMoM |
F.
Bossi |
||
|
|||
IN PRIMO PIANO |
|||
Home
> Didattica
> Programmi d'esame
> Quadriennale > A.A.
2002-2003
> |
©
2002 Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale |