Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale

Le informazioni più richieste:

 

STRUMENTI INFORMATICI
Motori | Indici | Banche dati bibliografiche | Banche dati testuali | Fonts | Altre risorse on-line

NAVIGATORE
Fonts e altre utilità

Per procurarsi i fonts descritti qui sotto è sufficiente cliccare sul collegamento ipertestuale; quindi dalla finestra di Netscape o Internet Explorer, che si aprirà, indicare che si vuole "salvare il file su disco", cioè sul proprio dischetto (da 3,5 pollici, 1,44 Mb), che inserirete a questo punto nell'unità "A:".
Per utilizzare i font (file con estensione .ttf) è necessario copiarli nella cartella del proprio computer chiamata "Font" (in C:\Windows\Fonts) oppure installarli dalla cartella "Caratteri" che è raggiungibile dal "Pannello di controllo".

N.B.: Chiunque scarichi dalla rete o dal nostro sito materiale shareware è tenuto a registarsi presso il produttore, pagando il modico prezzo indicato.

Consulta questa sezione per alcuni chiarimenti su come
scrivere in greco ed in ebraico


PIATTAFORMA WINDOWS

Greco

Ebraico

Armeno

Caratteri speciali (linguistica e metrica)

PIATTAFORMA MACINTOSH

Greco

Ebraico

Caratteri speciali (linguistica e metrica)

 

 


PIATTAFORMA WINDOWS

Greco

  1. Hellenica: consigliabile soprattutto per chi usa Word2000 e necessita di compatibilità Windows/Mac; i files, nel rispetto delle norme sul copyright, sono scaricabili dal nostro server: 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8. Oppure scarica il file compresso
  2. Graeca: due files, scaricabili dal nostro server: 1; 2
  3. Greek (Wingreek): shareware, scaricabile dal sito di Oxford, oppure dal nostro server.
    Per digitare più facilmente accenti e spiriti con Winword, si possono utilizzare delle macro sia per Word6, che per Word97: entrambe sono scaricabili dal sito di Oxford, dove è disponibile anche una macro per convertire SGreek in Greek. Queste stesse macro (limitatamente a quelle per Word 97/2000) sono ora state adattate per la tastiera italiana, e sono scaricabili dal nostro server (macroistruzioni).
    In alternativa si può ricorrere al programma Son of Wingreek, scaricabile all'Università di Bonn (o dal sito di Oxford), oppure dal nostro server.
    Per gli utenti di Windows 3.x si può ricorrere all'utility Beta, scaricabile dal nostro server (1; 2) o dal sito di Oxford.
  4. Sgreek: shareware, scaricabile dal nostro server.
    Presso il sito di Oxford è disponibile anche una macro per convertire SGreek in Greek.
  5. Athenian: shareware, scaricabile dal sito di Perseus, oppure dal nostro server.

Ebraico

  1. Hebrew: shareware, scaricabile dal sito di Oxford, oppure dal nostro server.
  2. Shebrew: shareware (20 $), scaricabile dalla Silver Mountain, oppure dal nostro server.

Armeno

  1. Armeno: shareware, scaricabile dal nostro server.

Caratteri speciali

  1. Silipa Phonetic fonts (zippato 340kb): scaricabile dal sito di Oxford, oppure tre fonts diversi, scaricabili dal nostro server: 1; 2; 3.
  2. Anaxiphorminx: font completo per la metrica, scaricabile dal nostro server

PIATTAFORMA MACINTOSH

Greco

  1. Athenian: shareware, scaricabile dal sito del progetto Perseus.

Ebraico

  1. Hebrew: freeware, scaricabile dal sito del Yamada Language Center, presso il quale sono disponibili (sempre freeware) altri fonts ebraici per Mac, che si possono scaricare dalla home page: per visualizzare (ed eventualmente scaricare) tali fonts clicca qui.

Caratteri speciali

  1. Silipa Phonetic fonts (zippato 428 Kb): scaricabile dal sito di Oxford, oppure dal nostro server.
  2. Anaxiphorminx: font completo per i segni metrici; sono 3 files zippati, uno PostScript per la stampante (56 kb), uno BitMap per lo schermo (48 Kb) e uno di istruzioni in Word (40 Kb), scaricabili shareware dal sito dell'Università di Leiden: PostScript, BitMap, Istruzioni

IN PRIMO PIANO

Back to top

 

 

UTILITA': [Seminari] | [Convegni] | [Cataloghi] | [Motori di ricerca] | [Links]

Mappa del Sito

Cerca

Info

Home > Strumenti Informatici > Rassegne > Indici di risorse
© 2002 Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale