Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale

Le informazioni più richieste:

STRUMENTI INFORMATICI
Motori | Indici | Banche dati bibliografiche | Banche dati testuali | Fonts| Altre risorse

NAVIGATORE
Banche dati bibliografiche
Vengono proposte varie tipologie di banche dati bibliografiche: alcune possono essere consultate on-line, altre direttamente se ci si trova su uno dei computer del Dipartimento (Laboratorio o Aula informatica), altre solamente in Dipartimento, chiedendone la consultazione ai responsabili delle strutture informatiche.

Strumenti di carattere generale

Année philologique. È disponibile per la consultazione on-line, da tutti i computer del Dipartimento.
Ultimo aggiornamento: Giugno 2004 volumi 30 (1959) a 73 (2002).
Per informazioni circa le modalità della ricerca sulla banca dati (guida all'uso) clicca qui.

Gnomon Bibliographische Datenbank su CD: è disponibile presso il Dipartimento per la consultazione in rete locale.

Gnomon Bibliographische Datenbank on-line: versione in Internet del CD con spogli anche più aggiornati rispetto alle Beilagen.

Tocs-In: spogli aggiornati di oltre 150 riviste disponibili in vari siti, tra cui: Université catholique de Louvain, oppure Via WWW.

Strumenti particolari (monografie)

Aufstieg und Niedergang der römischen Welt: indici elettronici della nota serie sulla storia e la cultura romane, compilati da Ross Scaife e da Jim Ruebel.

Corpus augustinianum Gissense: nel Cd-Rom del Corpus Augustinianum Gissense (vd. infra il § dei testi), una bibliografia aggiornata fino al 1996, consultabile in rete locale.

Bibliotheca Iuris Antiqui (BIA): Cd-Rom che oltre ai testi giuridici (vd. infra), contiene una bibliografia sul diritto romano dal 1950, e un lessico di termini tecnici dello stesso ambito, consultabile in rete locale.

The Leuven Database of Ancient Books (Ldab): contiene un database con schede descrittive e bibliografiche di tutti i papiri letterari latini e greci (con la numerazione del Pack3 - in corso di pubblicazione), è consultabile in rete locale.


Altre bibliografie particolari on line, a titolo esemplificativo
(un esame dettagliato nelle Rassegne generali):

Bibliografia di Studi Cesariani: prodotto della Fondazione Canussio questa bibliografia intende essere uno strumento al servizio di studiosi e studenti per il rapido reperimento della più recente produzione scientifica su Cesare (edizioni, traduzioni, commenti e studi);

Bibbia: Bibliographie biblique (consigliato), oppure via telnet [Username"bibil" -> Password "bibil"];

Padri della Chiesa: Base d'information bibliographique et patristique (spoglio di 350 periodici fino al 1997);

Platone: Bibliographie platonicienne 1994-2001;

Plotino: Bibliographie plotinienne;

Poesia ellenistica: A Hellenistic Bibliography e A Bibliography of Greek Poetry (bibliografia 2003)

IN PRIMO PIANO


Mappa del Sito

Cerca

Info

Back to top

 

 

UTILITA': [Seminari] | [Convegni] | [Cataloghi] | [Motori di ricerca] | [Links]

Home > Strumenti Informatici > Banche dati bibliografiche >
© 2002 Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale