%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
Le informazioni più richieste: |
|
|||||||||
|
||||||||||
MENU' |
E-CLASSICS |
|||||||||
|
L'obiettivo è avvicinare gli studenti al mondo classico fornendo supporti multimediali alla didattica della civiltà e delle lingue classiche tramite tecnologie video, versioni elettroniche di testi e banche dati di facile consultazione. Si offrono riproduzioni audio e video di lezioni tenute da autorevoli studiosi, letture pubbliche e rappresentazioni di opere della classicità, e inoltre materiale documentario (libri e bibliografie) scaricabile gratuitamente e disponibile per la consultazione anche in remoto. La struttura dispone poi di numerosi strumenti
per lo studio del classico su supporto magnetico. In una sezione
apposita del sito (Strumenti
informatici per l'antichità classica) è possibile
accedere alla descrizione delle banche dati possedute (con relative
istruzioni e consigli per l'uso) e scaricare fonts e altre utilities
per i classicisti. Le banche dati sono poi consultabili a livello
intranet da tutte le macchine
della struttura (31 postazioni studente più 2 computer
nelle sale di lettura) e internet dagli autorizzati (utenti registrati),
tramite il sistema |
|||||||||
|
||||||||||
IN PRIMO PIANO |
|
|||||||||
Home
> E-classics |
©
2002 Centro Studi La permanenza del classico |