|

Banca dati Eikasmós
Istruzioni
Ricerca

Collane
Collana «Studi»
Collana «Sussidi»
Collana «Eikasmós Online»
 
Eikasmos XXXIV (2023)
Sommario
Codice etico
Contatti
Iniziative

Scheda completa n°95

Torna ai risultati della ricerca
Scheda n°: 95
Volume: Volume III/1992
Sezione: I. Esegesi e critica testuale

Autore: P. Mureddu
Titolo: Senofonte di Lampsaco e gli «Edoni» di Eschilo
Pagine: 105-108


Abstract: Il misterioso Senofonte citato dallo scolio B (II 515 Erbse) ad Hom. Il. I 539 è verosimilmente da identificarsi con lo storiografo di Lampsaco, al cui stile - ricostruibile attraverso numerose testimonianze - ben si attaglia la spiegazione di chloùnes quale etnonimo indiano.
Testo Pieno:

Parole Chiave: Xenophon-Lampsacenus storiografia Aeschylus tragedia India
Keywords: Xenophon-Lampsacenus historiography Aeschylus tragedy India

Pagine a cura di Valentina Garulli, Camillo Neri, Francesca Tomasi, Caterina Franchi e Tommaso Vitale.