Scheda n°: |
6 |
Volume: |
Volume I/1990 |
Sezione: |
I. Esegesi e critica testuale
|
Autore: |
P. Rosa |
Titolo: |
La scena di Oceano e Prometeo: problemi interpretativi (Aesch. Prom. 284-396) |
Pagine: |
89-100 |
|
|
Abstract: |
Un esame testuale approfondito rivela che il dialogo fra i due personaggi presenta un certo dinamismo, frutto di una struttura compositiva retoricamente ben equilibrata e dell’affiorare di una pungente ironia, e dimostra dunque che la scena non è così debole come appare ad una prima analisi. Il confronto poi, con analoghe scene del teatro sofocleo ne chiarisce la funzione. |
Testo Pieno: |

|
Parole Chiave: |
Aeschylus tragedia Prometheus Oceanus ironia |
Keywords: |
Aeschylus tragedy Prometheus Oceanus irony |