|

Banca dati Eikasmós
Istruzioni
Ricerca

Collane
Collana «Studi»
Collana «Sussidi»
Collana «Eikasmós Online»
 
Eikasmos XXXIV (2023)
Sommario
Codice etico
Contatti
Iniziative

Scheda completa n°53

Torna ai risultati della ricerca
Scheda n°: 53
Volume: Volume II/1991
Sezione: I. Esegesi e critica testuale

Autore: M.G. Albiani
Titolo: L’epitafio di Caronte (GVI 1384 Peek = CEG 127 Hansen)
Pagine: 185-190


Abstract: L’epitafio, databile tra la fine del VI e l’inizio del V sec., viene interpretato come elogio funebre per un medico. Seguendo l’isolata proposta di Giangrande, lo si può invece leggere in chiave ironica: numerosi elementi portano infatti a riconoscere nel testo i caratteri di una parodia del genere epitimbico.
Testo Pieno:

Parole Chiave: epigramma-funerario medico Caronte Ade-Plutone Aristophanes
Keywords: funerary-epigram physician Charon Hades-Pluto Aristophanes

Pagine a cura di Valentina Garulli, Camillo Neri, Francesca Tomasi, Caterina Franchi e Tommaso Vitale.