Abstract: |
Si discute sull’interpretazione di πρῳράσατ’, attestato, oltre che nel P. Sorb. 2272-2273, solo in Hesych. π 4140 S., che chiosa il termine πρῳράσαντες con κρῳτήσαντες: alcuni pensano a una relazione tra la glossa e il passo menandreo, e correggono il tradito πρῳράσετ’, altri la rifiutano. Sulla base di P. Oxy. 2741, un commento al Maricante di Eupoli, dove πρῳρᾶν è sinonimo di λέγειν, il v. 421 dei Sicioni andrà tradotto: “acclamate e, dopo aver proteso (le mani), applaudite”. |