Abstract: |
Con la guerra, situazione che storicamente rappresenta la normalità, si confronta tutto il teatro del V secolo; in particolare i tragici prendono posizione a favore di una difesa dell’umanità da essa colpita: da Eschilo, soprattutto nei Persiani e nei Sette a Tebe, tragedia “piena di Ares”, al Sofocle dell’Antigone, all’Euripide dei drammi troiani. |