Abstract: |
Nel verso è da preferire la lezione πανοῦργον a quella, ugualmente attestata, κακοῦργον: la πανουργία è concetto che ricorre più volte nello stesso Ippolito (vv. 940, 1400) e che ben si adatta ad esprimere l’operare negativo di chi agisce sotto l'impulso di Afrodite. |