Scheda n°: |
37 |
Volume: |
Volume II/1991 |
Sezione: |
I. Esegesi e critica testuale
|
Autore: |
V. Di Benedetto |
Titolo: |
Archil. fr. 5 W. |
Pagine: |
13-28 |
|
|
Abstract: |
In Archil. fr. 5 W. è impiegato un modulo narrativo già omerico (quello del monologo di Achille in Il. XX 344-352); iliadico è il motivo per cui qualcuno ἀγάλλεται di armi altrui; Paride sembra infine essere il nuovo modello di ‘eroismo’: Archiloco insomma riprende, ma varia anche significativamente l’Iliade. I vv. 1s. sono citati da Aristofane (Pax 1298ss.), che per il v. 3 tramanda una lezione (ψυχὴν δ’) da difendere contro quella (αὐτὸν μ’) attestata dai Neoplatonici. |
Testo Pieno: |

|
Parole Chiave: |
Archilochus Ilias Achille scudo Aristophanes |
Keywords: |
Archilochus Ilias Achilles shield Aristophanes |