Scheda n°: |
36 |
Volume: |
Volume II/1991 |
Sezione: |
I. Esegesi e critica testuale
|
Autore: |
M.G. Bonanno |
Titolo: |
Nota ad Alcmane (fr. 3,3 Cal.) |
Pagine: |
9-12 |
|
|
Abstract: |
Al v. 3 del Primo Partenio bisognerà leggere οὐδ’Ἐνα]ρσφόρον (Canini) o meglio οὔτ’Ἐνα]ρσφόρον (Snell), se si condivide l’idea, ormai definitivamente acquisita, che qui il poeta - impiegando una struttura analoga a quella dell’Ode a Policrate di Ibico - annunci una praeteritio. |
Testo Pieno: |

|
Parole Chiave: |
Alcman partenio praeteritio Enarsphorus Ibycus |
Keywords: |
Alcman partheneion praeteritio Enarsphorus Ibycus |