Alcune precisazioni sul Programma

Il Corso è stato diviso in tre parti distinte:

a) Parte istituzionale (30 ore): storia della lingua greca. Le lezioni – tenute tutte dal docente il lunedì, il martedì e il mercoledì per i mesi di febbraio e marzo, e il solo lunedì per i mesi di aprile e maggio – hanno toccato gli argomenti che seguono:

c) Seminario (30 ore): i Carmina popularia melici. Dopo una serie di lezioni introduttive e metodologiche sulla tradizione dei testi e sulla tecnica dell’edizione critica sono state letti, tradotti e commentati i frr. 1, 2, 3, 4, 6, 7, 23, 29, 37 Neri = PMG 847, 848, 849, 850, 852, 853, 869, 875, 883.

introduzione
Frr. 1-2
Frr. 3-4
Frr. 6, 7, 23, 29, 37