Materiali di introduzione generale
Cronologia della lingua e letteratura
latina
La pronuncia (classica o restituta e scolastica)
Divisione in sillabe e accento
Apofonia latina e indoeuropea
A) Introduzione al latino per i beni culturali
1) Testi epigrafici:
Consulta i materiali nel sito Le
iscrizioni latine come fonte per la ricostruzione storica,
a c. di Alessandro Cristofori.
a ) Un
esempio di iscrizione arcaica: il Lapis Satricanus (fine VI sec. a.C.)
b ) L'iscrizione
funeraria di un giovane cristiano (408 d.C.)
c ) La
dedica ad Ercole da parte di M. Minucio
d ) L'epitafio
di P. Albio Memore (metā del II sec. d.C.) - (vd. anche
i
nomi (tria nomina) dei Romani)
e ) Epitafio
di un mercante di grano (52 a.C.)
f ) L'iscrizione
in onore di A. Platorio Nepote (122-124 d.C.) - (vd. anche il
cursus
honorum)
g ) L'iscrizione
in onore del triumviro Lepido
h ) Le
Tavolette di Vindolanda - vd. anche il sito Vindolanda
Tablets Online
2) Testi letterari:
Dal volume Il latino dell’Europa. Testi per lo
studio della lingua dei beni culturali, a c. di C. Santini, Carocci,
Roma 2003, č richiesta la lettura integrale, nell'originale
latino, dei capitoli su Lucrezio, Cicerone, Vitruvio, Plinio il Vecchio.
Su alcuni brani di questi autori č possibile inolre scaricare alcuni
materiali di commento
a) Lucrezio
b) Cicerone
c ) Vitruvio
d ) Plinio il Vecchio
B) La subura nelle fonti letterarie
Giovenale, Satira 3: lettura in latino dei vv. 1-20; 190-322, in
italiano dei vv. 21-189. Marziale, lettura in latino degli epigrammi 3,38 e
12,57 (commento e introduzione).
Per i testi di Giovenale e di Marziale si consiglia di consultare
il volume Il poeta e la cittā. Vita quotidiana nella Roma imperiale
attraverso le opere di Marziale, Persio, Giovenale, a c. di Elena
Merli, D'Anna editrice, Messina-Firenze 2002 (alla fine del corso
saranno indicate le pagine richieste per l'esame).
|