E.E. Prodi (Ed.),
Τζετζικαὶ ἔρευναι
(Bologna 2022)
Il volume esamina la figura e l’opera dello studioso bizantino Giovanni Tzetze (XII s.). I contributi, offerti da studiosi provenienti da vari Paesi europei, sono il risultato di un convegno internazionale svoltosi a Venezia nel 2018 nell’ambito del progetto MSCA-IF-EF-2015 ASAGIP finanziato dalla Commissione Europea tramite il programma Horizon 2020). Il volume si articola in quattro sezioni: la prima contiene la pubblicazione, completa o parziale, di tre testi poetici di Tzetze; la seconda esamina aspetti di carattere generale dell’opera tzetziana; la terza tratta della la ricezione di figure del passato greco da parte di Tzetze; la quarta si concentra sullo studio e la rielaborazione da parte di Tzetze di autori e opere classiche, da Omero fino agli scrittori di ambito ingegneristico della tarda antichità.
|
The text
(as a pdf file) can be scrolled or free downloaded (clic
the file name and choose “Save as”), and printed for study.
All rights are reserved for commercial reasons and aims.
|