LL

Latling: 12th International Colloquium on Latin Linguistics
Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
Bologna, Italy
June 9–14, 2003


Home

Announcements and Call for Papers

Participants

Abstracts

Program

Lodging

Publication
& Guidelines

What's new?

University of Bologna




  program:  Tuesday, June 10 | Wednesday, June 11 |  Thursday, June 12
     Friday, June 13 | Saturday, June 14

  back to alphabetical survey:
   


Emanuela MARINI, Università di Bologna

I verbi in -fico(r): l'alternanza attivo/medio in relazione alle proprietà e al ruolo del soggetto

Per la comunicazione che propongo assumerò come punto di partenza le conclusioni a cui sono pervenuta nella relazione tenuta al precedente Colloquio di Linguistica Latina, dal titolo "Les verbes en -fico(r): la fonction des formes en -r".
Il quadro di riferimento più generale rimangono gli studi sulle costruzioni a verbo supporto, un fenomeno interlinguistico che ha ricevuto attenzione da parte di molti studiosi. In particolare, terrò conto dei contributi apportati a questo ambito da M.Gross e dai suoi collaboratori, attivi in Francia, e da N.La Fauci, che, a più riprese, è intervenuto sull'argomento, nella prospettiva della Grammatica Relazionale.
Dunque, a) constatata una relazione significativa fra le forme in -r e la presenza al primo membro di un sostantivo, nonché il senso non-fattitivo dei verbi in questione (es. causificor, ludificor, pacificor, testificor, etc. a fronte di amplifico, magnifico, mitifico, orbifico,etc., parafrasabili con "rendere X", dove X è rappresentato dall'aggettivo amplus, magnus, mitis, orbus); b) operata un'ulteriore distinzione, nell'ambito dei verbi a primo membro sostantivale, fra quelli come causificor, ludificor, pacificor, testificor, etc. e quelli come aedifico, fumifico, mellifico, lucrifico, etc.; c) posto il confronto con il greco, in cui l'impiego di poieín come verbo supporto è segnalato sistematicamente dal medio, a fronte di poieín causativo sempre attivo (ad es. pólemon poieísthai "fare la guerra" e pólemon poieín "causare la guerra"), ne ho concluso che nei verbi in -ficor e in -fico a primo membro sostantivale la sequenza -fic- del secondo membro veicola la stessa opposizione che si trova fra facere verbo supporto e facere causativo, o piuttosto facere verbo supporto a interpretazione causativa, e che tale opposizione riceve anche in latino una marca morfosintattica, rappresentata dal deponente. Infine, ho proposto di parlare di funzione "- causativa" del deponente latino.
Ora, se questa interpretazione è convincente, in un caso come quello di ludificor e ludifico, entrambi attestati in Plauto, si deve stabilire una trafila che pone le forme deponenti al primo posto. Perciò, l'alternanza attivo/deponente di alcuni verbi in -fico(r) è il primo aspetto che intendo approfondire, ampliando i dati (testifico(r), modifico(r), velifico(r)...) e includendo anche morigero(r) e vocifero(r) (Marini 2000).
In secondo luogo, si prospetta proficuo il confronto fra i verbi in -fico(r) e le corrispondenti costruzioni a verbo supporto facere anche dal punto di vista delle proprietà e del ruolo del soggetto degli uni e delle altre. Al proposito, nei contributi degli studiosi francesi dedicati alle costruzioni a verbo supporto nella loro lingua, si trovano osservazioni piuttosto sporadiche, come la formulazione della relazione fra il nome predicativo- il vero nucleo predicativo delle costruzioni in questione, da cui dipende la loro struttura argomentale- e il suo soggetto in termini di inalienabilità (Giry-Schneider 1987: ad es. Marie fait un faux pas ; *Marie fait le faux pas de Paul ma Marie applaudit le faux pas de Paul). Al contrario, in La Fauci-Mirto (1985) e in La Fauci (1988, 1997a e 1997b), lo studio del soggetto delle costruzioni a verbo supporto in italiano e di quello del deponente latino sono inseriti in un contesto teorico più ampio, quello della grammatica relazionale e/o dei mutamenti morfosintattici che hanno interessato sia il nome che il verbo nel passaggio dal latino al romanzo. Non sembra essere stata, invece, di specifico interesse la questione di un rapporto fra il soggetto di una costruzione a verbo supporto e quello di forme medie. In tal direzione, dunque, intendo indirizzare, in ambito latino, la mia indagine.



    References
  • J.Giry-Schneider 1978, Les prédicats nominaux en français : les phrases simples à verbe support, Droz, Genève.
  • N.La Fauci 1988, Oggetti e soggetti nella formazione della morfosintassi romanza, Giardini, Pisa.
  • -1997a, Per una teoria grammaticale del mutamento morfosintattico. Dal latino verso il romanzo, ETS, Pisa.
  • -1997b, Sulla struttura proposizionale delle costruzioni con nome predicativo e verbo-supporto, Scritti in memoria di E.Campanile, a cura di R.Ambrosini , M.P.Bologna, F.Motta, C.Orlandi, I, Pacini, Pisa, 467-490.
  • N.La Fauci-I.Mirto 1985, Sulla complementarità di fare causativo e fare supporto, Linguistica e letteratura, 10, 1-2, 27-45.
  • E .Marini 2000, Remarques linguistiques sur les verbes latins en -gero(r) et -fero(r)/-tulo(r), Lalies 20, 209-222.




Most recent modifications: February 18, 2003 – latling@classics.unibo.it
Source: Dipartimento di Filologia Classica e Medioevale
No rights can be derived from the information on this Internet-page.