FILOLOGIA E LETTERATURA GRECA
Camillo Neri-Renzo Tosi


Corso monografico
a) Le Rane di Aristofane.

Parte istituzionale
b) 1. Odissea, l. V; frammenti di lirici greci (Archiloco, Alcmane, Stesicoro, Alceo, Saffo, Solone, Ipponatte, Pindaro)
2. Sofocle, Trachinie
3. Isocrate, Panegirico

c) Approfondimenti critici.

BIBLIOGRAFIA
a) Appunti delle lezioni. La commedia sarà analizzata – oltre che sul piano rigorosamente critico-testuale – nel suo rapporto con la cultura greca contemporanea e nel suo Fortleben nella tradizione occidentale. Per la lettura delle Rane cf. D. Del Corno, Aristofane. Le Rane, Milano, Mondadori/Valla, 1998 (4a ed.); K. Dover, Aristophanes. Frogs, Oxford, Clarendon Press, 1993; oppure un’altra edizione con testo greco (e, possibilmente, con apparato critico).

b) 1a. Omero, Odissea, II. (Libri V-VIII), intr., testo e comm. a c. di J.B. Hainsworth, trad. di G.A. Privitera, Milano, Fond. Lorenzo Valla, 1999 (8a ed.), oppure Odissea di Omero, a c. di F. Ferrari, Torino, Utet, 2001, oppure Omero. Odissea, intr. e trad. di Maria Grazia Ciani, comm. di Elisa Avezzù, Milano, Bur, 2008. 1b. Lirici greci. Età arcaica e classica, intr., ed. trad. e comm. di C. Neri, Roma, Carocci, 2011, oppure E. Degani-G. Burzacchini, Lirici greci, Bologna, Pàtron, 2005 (2a ed.). 2. Sofocle. La morte di Eracle (Trachinie), a c. di A. Rodighiero, Venezia, Marsilio, 2004, oppure Sofocle, Trachinie, Filottete, intr. di V. Di Benedetto, trad. e note di Maria Serena Mirto, Milano, Rizzoli, 1998 (2a ed.), oppure O. Longo, Commento linguistico alle Trachinie di Sofocle, Padova, Antenore, 1968, oppure un’altra edizione con testo greco. 3. Isocrate. Orazioni, a c. di Chiara Ghirga e Roberta Romussi, con un saggio di Silvia Gastaldi, Milano, Rizzoli (Bur), 2006 (7a ed.), oppure Opere di Isocrate, a c. di M. Marzi, I, Torino, Utet, 1991.

c) Lo studente concorderà con i docenti un proprio percorso di approfondi¬men¬to, con lettura in traduzione di alcune opere fondamentali della letteratura greca e di alcuni saggi critici, sulla base degli interessi e delle prospettive di ricerca di ciascuno (per es., un approfondimento sulla figura della donna nella Grecia antica comporterà la lettura in traduzione della Medea di Euripide, delle Tesmoforiazuse di Aristofane, delle Siracusane di Teocrito, di una selezione di epigrammi erotici e del reading curato da Giampiera Arrigoni, Le donne in Grecia, Roma-Bari, Laterza, 1985). Restano attuali le nozioni di metrica, grammatica, e storia letteraria.

Le dispense sono in formato .pdf. Per visualizzarle è quindi necessario scaricare il programma Acrobat Reader. Clicca qui per la versione gratuita del reader versione 6.0.