LETTERATURA LATINA II

Ivano Dionigi
CORSO DI LAUREA:
Lettere curriculum Culture Letterarie Europee
CREDITI: 10

I. CORSO MONOGRAFICO
L’idea del divino: religio, pietas, deus
Letture da Lucrezio (V libro), Seneca (epistula 41), Agostino (letture dalle Confessioni)
All'interno del Corso monografico sono previsti Incontri e Seminari tenuti da studiosi e da docenti di altre Università.

II. PARTE ISTITUZIONALE
Istituzioni di lingua (morfologia e sintassi) e Istituzioni di letteratura (storia della letteratura e critica del testo)

III. AUTORI
Plauto Letture da Amphitruo, Asinaria, Cistellaria, Curculio, Poenulus, Pseudolus
Lucrezio V libro (vv. 1-54; 925-1457)
Virgilio II libro dell’Eneide
Agostino Confessioni (vd. Bibliografia)
Nota bene
Verrà abbuonata la lettura degli autori (fino a un massimo di due) per ognuno dei seguenti esami sostenuti: Grammatica latina (prof.ssa Rita Cuccioli), Metrica Latina (prof.ssa Marinella Tartari), Storia della lingua latina (prof.ssa Paola Pinotti), Didattica del Latino (prof.ssa Anna Marina Giordano).

IV. LETTURE CRITICHE (vd. Bibliografia)

ESERCITAZIONI E LABORATORI
1. Corso per principianti (Prof. ssa R. D’Alfonso)
2. Problemi di fonetica, morfologia e sintassi (Dott. ssa A. Magnoni)
3. Lessico e traduzione (Dott. ssa F. Bucchi)
4. Plauto (Prof. F. Citti)
5. Lucrezio (Prof. ssa M. Tartari con esercitazioni di Metrica)
6. Virgilio (Dott. ssa B. Pieri.)
7. Agostino (Prof. ssa R. Cuccioli)
8. Computer e antichità classica (Prof. F. Citti – Prof. C. Neri. Corso di 32 ore dal 16 gennaio al 7 marzo; giovedì e venerdì dalle 16 alle 18).

BIBLIOGRAFIA
I. CORSO MONOGRAFICO
Lucrezio - T. Lucrezio Caro, La natura delle cose, intr. di G.B. Conte, trad. di L. Canali, testo e commento di I. Dionigi, Milano, BUR, 20002 [oppure T. Lucrezio Caro, La Natura, a cura di A. Fellin, Torino, UTET, 19762 (= 1983), anche consultabile on line al sito http://classici.utet.it/demo/cgibin/indice.cgi?VolID=1530&Type=gif; oppure Lucrezio, La natura, introduzione, testo criticamente riveduto, trad. e commento di F. Giancotti, Milano, Garzanti (Grandi Libri), 20004];
Seneca - Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, Introduzione, traduzione e note di C. Barone, Milano, Garzanti, 19933 [oppure Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, a c. di U.Boella, Milano, TEA, 1994 (ovvero Torino, UTET, 19692); oppure Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, Introduz. di L. Canali, note e traduzione di G. Monti, Milano, BUR, 2000]
Agostino - Pagine autobiografiche commentate da V. Paladini e V. Paronetto, Torino, Loescher 1982 (N. B. Ai fini dell’esame solamente le pp. 3-94; per la traduzione si può utilizzare Agostino, Le confessioni, Milano, BUR, 1992).
Altra bibliografia specifica verrà indicata a lezione.

II. PARTE ISTITUZIONALE
1. Istituzioni di lingua:
I. Dionigi – E. Riganti – L. Morisi, Verba et res. Morfosintassi e lessico del latino, voll. 2, Bari (Laterza) 1997 (consigliata in particolare per lessico e lingue tecniche) oppure A. Traina, Sintassi normativa della lingua latina, Bologna (Cappelli) 1993.
2) A. Traina – G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Bologna (Pàtron) 1995, capp. I-VII (per l'approfondimento di particolari problemi di fonetica, morfologia e sintassi).
2. Istituzioni di Letteratura:
Si può ricorrere al manuale adottato nelle scuole superiori.
Per chi non avesse già un testo si consigliano: I. Mariotti, Letteratura latina. Storia e testi, Bologna (Zanichelli) 1993; oppure G. B. Conte, Letteratura latina. Manuale storico dalle origini alla fine dell’Impero romano, Firenze (Le Monnier) 1992; oppure M. Bettini, Storia della letteratura latina. Antropologia e cultura romana, Firenze (La Nuova Italia) 1996.
Per la Critica del testo vd. Cap. VIII della Propedeutica al latino universitario.

III. AUTORI
Plauto - Antologia di passi (Amphitruo: arg. II; vv. 50-63; 403-462; 499-550; 882-945; 1035-1052; Asinaria: 591-617; Cistellaria: 203-224; 640-645; Curculio: 162-215; Poenulus: 205-209; 257-278; 308-313; 352-399; Pseudolus: 3-96) compresi in A.Traina, Comoedia. Antologia della Palliata, Padova, Cedam, 20005, pp. 44-87;
Lucrezio - T. Lucrezio Caro, La natura delle cose, intr. di G.B. Conte, trad. di L. Canali, testo e commento di I. Dionigi, Milano, Rizzoli (BUR) 20002 [oppure T. Lucrezio Caro, La Natura, a cura di A. Fellin, Torino, UTET, 19762 (= 1983), anche consultabile on line al sito http://classici.utet.it/demo/cgibin/indice.cgi?VolID=1530&Type=gif; oppure Lucrezio, La natura, introduzione, testo criticamente riveduto, trad. e commento di F. Giancotti, Milano, Garzanti (Grandi Libri), 20004];
Virgilio - Virgilio, Eneide. Traduzione di Rosa Calzecchi Onesti, Torino, Einaudi (Einaudi Tascabili), 1989 oppure Virgilio, Eneide, introduzione di G.B. Conte, traduzione di M. Ramous, commento di G. Baldo, Venezia, Marsilio (Il Convivio), 1998; oppure Virgilio, Eneide. Traduzione di E.Oddone, Milano, Feltrinelli 1995.
Agostino - Antologia di passi da Agostino, Amore assoluto e terza navigazione. Commento alla prima lettera di Giovanni: dieci discorsi, Commento al Vangelo di Giovanni: secondo discorso, Milano, Bompiani (Testo a Fronte) 2000.

IV. LETTURE CRITICHE
AA. VV., Di fronte ai classici, a cura di I. Dionigi, Rizzoli (BUR) Milano 2002

N. B. Il passaggio da un corso a un altro è consentito previo accordo con i titolari dei corsi