LETTERATURA GRECA (I ANNO)

Vinicio Tammaro

Corso monografico
a) Partecipazione e disimpegno in alcuni testi greci del V e IV sec. a.C.

Parte istituzionale
b) Omero: Odissea, ll. XXI-XXII; Archiloco, Ipponatte, Saffo, Alceo, Anacreonte: frammenti scelti; Euripide: Medea; Aristofane: Gli Uccelli; Menandro: La Samia; Aristotele: La Poetica.
c) Nozioni basilari di prosodia e metrica, fonetica, morfologia storica, storia della tradizione e critica del testo, storia letteraria.

L'insegnamento è articolato in moduli:
1. Corso monografico (V.Tammaro).
2. Elementi di morfologia storica del greco (O. Montanari).
3. Elementi di fonetica e storia della lingua greca (R. Tosi).

Gli studenti dovranno seguire il corso monografico, nonché almeno uno dei moduli 2 e 3: la frequenza di tali moduli consente di ottenere un credito rispettivamente per i corsi di Grammatica Greca e Storia della Lingua Greca, che gli interessati ad un percorso filologico-letterario sono invitati a seguire insieme alla prima annualità di Letteratura Greca. Sono inoltre previste letture ed esercitazioni a cura del docente responsabile del corso e di suoi collaboratori.

Gli studenti non provenienti dal Liceo Classico dovranno seguire in via preliminare - nel loro primo anno - il seminario di lingua greca curato dalla prof. S. Nannini nell'ambito del corso di Letteratura Greca per gli studenti di Filosofia. La conoscenza dei fondamenti linguistici è necessaria per accedere a tutti i corsi di Letteratura Greca.

BIBLIOGRAFIA
a) I testi in questione saranno indicati o forniti di volta in volta durante il corso.
b) Omero. Odissea, VI, a c. di M. Fernández-Galiano, A. Heubeck e G.A. Privitera, Milano, Mondadori/Fondazione Valla, 1986, oppure Omero. Odissea, a c. di M.G. Ciani ed E. Avezzù, Venezia, Marsilio, 1994; Lirici greci, Antologia, a c. di E. Degani e G. Burzacchini, Firenze, La Nuova Italia, 1977; Euripide. Medea, a c. di M.G. Ciani e D. Susanetti, Venezia, Marsilio, 1997; Aristofane. Gli Uccelli, a c. di G. Zanetto, Milano, Mondadori/Fondazione Valla, 1987; Menandro. Commedie, a c. di G. Paduano, Milano, Mondadori, 1980; Aristotele. Poetica, a c. di D. Lanza, Milano, Rizzoli, 1987.
c) Prosodia e metrica: M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di metrica greca, Bologna, Cappelli, 1995, oppure D. Korzeniewski, Metrica greca, Palermo, L'Epos, 1998. Fonetica: W.S. Allen, Vox Graeca. The Pronunciation of Classical Greek, Cambridge, Cambridge Univ. Press, 1987. Morfologia storica: P. Chantraine, Morphologie historique du grec, Paris, Klincksieck, 1961, oppure D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina-Firenze, D'Anna, 1975. Storia della tradizione e critica del testo: F. Bossi, La tradizione dei classici greci, Bologna, Liligraf, 1992; M.L. West, Critica del testo e tecnica dell'edizione, Palermo, L'Epos, 1991. Storia letteraria: un manuale scelto tra quelli di F. Montanari (Roma-Bari, Laterza, 1998), G.A. Privitera-R. Pretagostini (Torino, Einaudi, 1997) e L.E. Rossi (Firenze, Le Monnier, 1995).