LETTERATURA GRECA (II anno)
Enzo Degani
 
a) - I Mimiambi di Eronda;
b) - 1) Aristotele, Poetica;
       2) Teocrito, Idilli II, XIV, XV;
c) - Letture varie.
 
BIBLIOGRAFIA
a) Per i Mimiambi I-IV, si veda l’edizione di L. Di Gregorio (Milano [Vita e Pensiero] 1997); per gli altri saranno distribuite fotocopie. Appunti delle lezioni.
b) 1) Aristotele. Poetica. Traduzione e introduzione di G. Paduano, Bari (Laterza) 1998;
    2) Teocrito. Idilli e epigrammi. Introduzione, traduzione e note di Bruna M. Palumbo Stracca, Milano (Rizzoli) 1993.
c) Per le imprescindibili nozioni di metrica, grammatica storica e critica testuale, oltre che per le ovvie linee fondamentali di storia della letteratura greca, valgano le indicazioni bibliografiche fornite per il corso del primo anno (vi si aggiungano N. Basile, Sintassi storica del greco antico, Bari [Levante Editori] 1998 e F. Montanari, Storia della letteratura greca, Bari [Laterza] 1998). Si richiede inoltre la conoscenza approfondita - oltre che del volumetto di F. Bossi, La tradizione dei classici greci, Bologna (Pàtron) 1992 - di almeno un paio dei seguenti lavori:
L. Canfora, Le vie del classicismo. 2. Classicismo e libertà, Bari (Laterza) 1997; Id., La lista di Andocide, Palermo (Sellerio) 1998; D. Del Corno, I narcisi di Colono. Drammaturgia del mito nella tragedia greca, Milano (Cortina Editore) 1998; H. Fränkel, Poesia e filosofia della Grecia arcaica, Bologna (Il Mulino) 1997; A. Garzya, La parola e la scena, Napoli (Bibliopolis) 1997; G. Ieranò, Il ditirambo di Dioniso. Le testimonianze antiche, Pisa-Roma (Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali) 1997; A.A. Long, La filosofia ellenistica, Bologna (Il Mulino) 1997; G. Mastromarco, Il pubblico di Eronda, Padova (Antenore) 1979; Id., The Public of Herondas, Amsterdam (Gieben) 1984; C. Neri, Studi sulle testimonianze di Erinna, Bologna (Pàtron) 1996.
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite nel corso delle lezioni.