MEDEA IASONI
a Exul, inops, contempta novo Medea marito
b dicit, an a regnis tempora nulla vacant?
At tibi Colchorum, memini, regina vacavi,
ars mea cum peteres ut tibi ferret opem.
tunc quae dispensant mortalia fila sorores
debuerant fusos evoluisse meos.
5 tum potui Medea mori bene! quidquid ab illo
produxi vitam tempore, poena fuit.
Ei mihi! cur umquam iuvenalibus acta lacertis
Phrixeam petiit Pelias arbor ovem?
cur umquam Colchi Magnetida vidimus Argo,
10 turbaque Phasiacam Graia bibistis aquam?
cur mihi plus aequo flavi placuere capilli
et decor et linguae gratia ficta tuae?
aut, semel in nostras quoniam nova puppis harenas
venerat audacis attuleratque viros,
15 isset anhelatos non praemedicatus in ignes
inmemor Aesonides oraque adusta boum;
semina iecisset totidem quot semina et hostes,
ut caderet cultu cultor ab ipse suo!
quantum perfidiae tecum, scelerate, perisset,
20 dempta forent capiti quam mala multa meo!
Est aliqua ingrato meritum exprobrare voluptas.
hac fruar; haec de te gaudia sola feram.
iussus inexpertam Colchos advertere puppim
intrasti patriae regna beata meae.
25 hoc illic Medea fui, nova nupta quod hic est;
quam pater est illi, tam mihi dives erat.
hic Ephyren bimarem, Scythia tenus ille nivosa
omne tenet, Ponti qua plaga laeva iacet.
Accipis hospitio iuvenes, Aeeta, Pelasgos,
30 et premitis pictos, corpora Graia, toros.
tunc ego te vidi, tunc coepi scire, quid esses;
illa fuit mentis prima ruina meae.
et vidi et perii; nec notis ignibus arsi,
ardet ut ad magnos pinea taeda deos.
35 et formosus eras, et me mea fata trahebant;
abstulerant oculi lumina nostra tui.
perfide, sensisti–quis enim bene celat amorem?
eminet indicio prodita flamma suo.
Dicitur interea tibi lex ut dura ferorum
40 insolito premeres vomere colla boum.
Martis erant tauri plus quam per cornua saevi,
quorum terribilis spiritus ignis erat;
aere pedes solidi praetentaque naribus aera,
nigra per adflatus haec quoque facta suos.
45 semina praeterea populos genitura iuberis
spargere devota lata per arva manu,
qui peterent natis secum tua corpora telis;
illa est agricolae messis iniqua suo.
lumina custodis succumbere nescia somno,
50 ultimus est aliqua decipere arte labor.
Dixerat Aeetes; maesti consurgitis omnes,
mensaque purpureos deserit alta toros.
quam tibi tunc longe regnum dotale Creusae
et socer et magni nata Creontis erat!
55 tristis abis; oculis abeuntem prosequor udis,
et dixit tenui murmure lingua: 'vale!'
ut positum tetigi thalamo male saucia lectum,
acta est per lacrimas nox mihi, quanta fuit;
ante oculos taurique meos segetesque nefandae,
60 ante meos oculos pervigil anguis erat.
hinc amor, hinc timor est; ipsum timor auget amorem.
mane erat, et thalamo cara recepta soror
disiectamque comas adversaque in ora iacentem
invenit, et lacrimis omnia plena meis.
65 orat opem Minyis. alter petit, impetrat alter:
Aesonio iuveni quod rogat illa, damus.
Est nemus et piceis et frondibus ilicis atrum;
vix illuc radiis solis adire licet.
sunt in eo–fuerant certe–delubra Dianae;
70 aurea barbarica stat dea facta manu.
noscis? an exciderunt mecum loca? venimus illuc.
orsus es infido sic prior ore loqui:
'ius tibi et arbitrium nostrae fortuna salutis
tradidit, inque tua est vitaque morsque manu.
75 perdere posse sat est, siquem iuvet ipsa potestas;
sed tibi servatus gloria maior ero.
per mala nostra precor, quorum potes esse levamen,
per genus, et numen cuncta videntis avi,
per triplicis vultus arcanaque sacra Dianae,
80 et si forte aliquos gens habet ista deos–
o virgo, miserere mei, miserere meorum;
effice me meritis tempus in omne tuum!
quodsi forte virum non dedignare Pelasgum–
sed mihi tam faciles unde meosque deos?–
85 spiritus ante meus tenues vanescet in auras
quam thalamo nisi tu nupta sit ulla meo!
conscia sit Iuno sacris praefecta maritis,
et dea marmorea cuius in aede sumus!'
Haec animum–et quota pars haec sunt!–movere puellae
90 simplicis, et dextrae dextera iuncta meae.
vidi etiam lacrimas–sua pars et fraudis in illis.
sic cito sum verbis capta puella tuis.
iungis aenipedes inadusto corpore tauros
et solidam iusso vomere findis humum.
95 arva venenatis pro semine dentibus inples,
nascitur et gladios scutaque miles habens.
ipsa ego, quae dederam medicamina, pallida sedi,
cum vidi subitos arma tenere viros,
donec terrigenae, facinus mirabile, fratres
100 inter se strictas conseruere manus.
Insopor ecce vigil squamis crepitantibus horrens
sibilat et torto pectore verrit humum!
dotis opes ubi erant? ubi erat tibi regia coniunx,
quique maris gemini distinet Isthmos aquas?
105 illa ego, quae tibi sum nunc denique barbara facta,
nunc tibi sum pauper, nunc tibi visa nocens,
flammea subduxi medicato lumina somno,
et tibi, quae raperes, vellera tuta dedi.
proditus est genitor, regnum patriamque reliqui;
110 munus, in exilio quod licet esse, tuli!
virginitas facta est peregrini praeda latronis;
optima cum cara matre relicta soror.
At non te fugiens sine me, germane, reliqui!
deficit hoc uno littera nostra loco.
115 quod facere ausa mea est, non audet scribere dextra.
sic ego, sed tecum, dilaceranda fui.
nec tamen extimui–quid enim post illa timerem?–
credere me pelago, femina iamque nocens.
numen ubi est? ubi di? meritas subeamus in alto,
120 tu fraudis poenas, credulitatis ego!
Compressos utinam Symplegades elisissent,
nostraque adhaererent ossibus ossa tuis;
aut nos Scylla rapax canibus mersisset edendos–
debuit ingratis Scylla nocere viris;
125 quaeque vomit totidem fluctus totidemque resorbet,
nos quoque Trinacriae supposuisset aquae!
sospes ad Haemonias victorque reverteris urbes;
ponitur ad patrios aurea lana deos.
Quid referam Peliae natas pietate nocentes
130 caesaque virginea membra paterna manu?
ut culpent alii, tibi me laudare necesse est,
pro quo sum totiens esse coacta nocens.
ausus es–o, iusto desunt sua verba dolori!–
ausus es 'Aesonia,' dicere, 'cede domo!'
135 iussa domo cessi natis comitata duobus
et, qui me sequitur semper, amore tui.
ut subito nostras Hymen cantatus ad aures
venit, et accenso lampades igne micant,
tibiaque effundit socialia carmina vobis,
140 at mihi funerea flebiliora tuba,
pertimui, nec adhuc tantum scelus esse putabam;
sed tamen in toto pectore frigus erat.
turba ruunt et 'Hymen,' clamant, 'Hymenaee!' frequenter–
quo propior vox haec, hoc mihi peius erat.
145 diversi flebant servi lacrimasque tegebant–
quis vellet tanti nuntius esse mali?
me quoque, quidquid erat, potius nescire iuvabat;
sed tamquam scirem, mens mea tristis erat,
cum minor e pueris (casu studione videndi
150 constitit ad geminae limina prima foris)
'huc modo, mater, adi! pompam pater,' inquit, 'Iason
ducit et adiunctos aureus urget equos!'
protinus abscissa planxi mea pectora veste,
tuta nec a digitis ora fuere meis.
155 ire animus mediae suadebat in agmina turbae
sertaque conpositis demere rapta comis;
vix me continui, quin dilaniata capillos
clamarem 'meus est!' iniceremque manus.
Laese pater, gaude! Colchi gaudete relicti!
160 inferias umbrae fratris habete mei;
deseror amissis regno patriaque domoque
coniuge, qui nobis omnia solus erat!
serpentis igitur potui taurosque furentes;
unum non potui perdomuisse virum,
165 quaeque feros pepuli doctis medicatibus ignes,
non valeo flammas effugere ipsa meas.
ipsi me cantus herbaeque artesque relinquunt;
nil dea, nil Hecates sacra potentis agunt.
non mihi grata dies; noctes vigilantur amarae,
170 et tener a misero pectore somnus abest.
quae me non possum, potui sopire draconem;
utilior cuivis quam mihi cura mea est.
quos ego servavi, paelex amplectitur artus,
et nostri fructus illa laboris habet.
175 Forsitan et, stultae dum te iactare maritae
quaeris et iniustis auribus apta loqui,
in faciem moresque meos nova crimina fingas.
rideat et vitiis laeta sit illa meis!
rideat et Tyrio iaceat sublimis in ostro–
180 flebit et ardores vincet adusta meos!
dum ferrum flammaeque aderunt sucusque veneni,
hostis Medeae nullus inultus erit!
Quodsi forte preces praecordia ferrea tangunt,
nunc animis audi verba minora meis!
185 tam tibi sum supplex, quam tu mihi saepe fuisti,
nec moror ante tuos procubuisse pedes.
si tibi sum vilis, communis respice natos;
saeviet in partus dira noverca meos.
et nimium similes tibi sunt, et imagine tangor,
190 et quotiens video, lumina nostra madent.
per superos oro, per avitae lumina flammae,
per meritum et natos, pignora nostra, duos–
redde torum, pro quo tot res insana reliqui;
adde fidem dictis auxiliumque refer!
195 non ego te inploro contra taurosque virosque,
utque tua serpens victa quiescat ope;
te peto, quem merui, quem nobis ipse dedisti,
cum quo sum pariter facta parente parens.
Dos ubi sit, quaeris? campo numeravimus illo,
200 qui tibi laturo vellus arandus erat.
aureus ille aries villo spectabilis alto
dos mea, quam, dicam si tibi 'redde!,' neges.
dos mea tu sospes; dos est mea Graia iuventus!
i nunc, Sisyphias, inprobe, confer opes!
205 quod vivis, quod habes nuptam socerumque potentis,
hoc ipsum, ingratus quod potes esse, meum est.
quos equidem actutum–sed quid praedicere poenam
attinet? ingentis parturit ira minas.
quo feret ira, sequar! facti fortasse pigebit–
210 et piget infido consuluisse viro.
viderit ista deus, qui nunc mea pectora versat!
nescio quid certe mens mea maius agit!
|
MEDEA A GIASONE
Esule, senza mezzi, disprezzata, Medea scrive al novello sposo,
o forse non hai tempo libero dagli impegni del regno?
Eppure mi ricordo: io, regina di Colchide, tralasciai i miei impegni,
quando chiedesti che la mia arte ti venisse in aiuto!
Le sorelle che regolano i destini dei mortali,
avrebbero dovuto svolgere allora fino in fondo il mio fuso;
allora io, Medea, avrei potuto morire degnamente. Tutta la vita
che ho trascinato da quel tempo, è stata dolore.
Ahimè, perché mai, spinta da giovani braccia, la nave
costruita col legno del Pelio venne a cercare l'ariete di Frisso?
Perché mai noi Colchi vedemmo Argo, la nave di Magnesia,
e voi, schiera di Greci, beveste l'acqua del Fasi?
Perché mi piacquero più del dovuto i tuoi capelli biondi,
la tua eleganza ed il garbo artificioso delle tue parole?
Oh, se almeno, una volta giunta l'insolita nave alle nostre spiagge
col suo carico di uomini avventurosi, l'ingrato figlio
di Esone senza la protezione della mia magia fosse andato
contro i fuochi che emanavano le teste fiammeggianti dei tori!
E dopo aver gettato i semi, dai semi fossero sorti altrettanti nemici,
così che il seminatore fosse abbattuto dal suo stesso seminato!
Quanta perfidia sarebbe morta con te, sciagurato!
Quante disgrazie sarebbero state allontanate dal mio capo!
Fa un certo piacere rinfacciare i propri meriti ad un ingrato;
ne godrò, questa sola gioia avrò da te.Con l'ordine
di dirigere verso la Colchide la nave che non aveva ancora sperimentato
il mare,
facesti ingresso nel prospero regno della mia patria.
Là io, Medea, ero quello che qui è la tua novella sposa;
quanto è ricco suo padre, altrettanto lo era il mio.
L'uno possiede Efira bagnata dai due mari, l'altro tutto
il territorio che si stende lungo la riva sinistra del Ponto, fino alla
Scizia nevosa.
Eeta offre ospitalità ai giovani Pelasgi e voi
Greci vi sdraiate sui nostri letti variopinti.
Fu allora che ti vidi, allora cominciai a sapere chi fossi;
quello fu il primo cedimento del mio animo.
Ti vidi e fui perduta! Mi infiammai di una passione a me ignota,
come una torcia di pino arde dinanzi ai grandi dèi.
Eri bello e il mio destino mi trascinava:
il tuo sguardo aveva stregato i miei occhi.
Tu, traditore, te ne accorgesti! Chi infatti riesce a nascondere bene
l'amore?
La fiamma appare ben visibile, tradita dal suo stesso chiarore.
Nel frattempo ti viene dato l'ordine di aggiogare i duri colli di tori
selvaggi all'aratro ad essi sconosciuto.
Erano i tori di Marte, pericolosi ben più che per le corna:
il loro terribile alito era di fuoco,
gli zoccoli tutti di bronzo e di bronzo erano ricoperte le narici,
anch'esse annerite dal loro fiato.
Poi ti fu ordinato di spargere per i vasti campi,
con mano pronta ad affrontare la morte, la semente destinata a generare
uomini,
che avrebbero cercato di colpire il tuo corpo con armi nate con loro:
mèsse, quella, nociva per chi l'ha seminata.
Ingannare con qualche incantesimo gli occhi del guardiano,
che non conoscono il sonno è l'ultima fatica.
Eeta aveva parlato: costernati, vi alzate tutti
e l'alta mensa viene allontanata dai letti coperti di porpora.
Quanto erano lontani allora per te il regno, che Creusa porta in dote,
e il suocero e la figlia del grande Creonte!
Te ne vai sconsolato. Ti seguo, mentre ti allontani, con gli occhi umidi
e la mia lingua pronunciò con un lieve sussurro: «Addio!».
Come, gravemente ferita, toccai il letto posto nella mia stanza,
trascorsi la notte, per quanto fu lunga, tra le lacrime.
Davanti ai miei occhi c'erano i tori e le messi funeste,
davanti ai miei occhi il drago insonne.
Da un lato c'è l'amore, dall'altro la paura e la paura accresce
l'amore.
Si era fatta mattina e l'amata sorella, accolta nella mia stanza,
mi trova con i capelli in disordine, riversa bocconi sul letto
e tutto era pieno delle mie lacrime.
Chiede aiuto per i Minii, una chiede e l'altra otterrà;
concedo al giovane figlio di Esone ciò che lei chiede.
C'è un bosco tenebroso di pini e di fronde di leccio,
a fatica i raggi del sole possono penetrarvi;
c'è in quel luogo - di sicuro c'era - un tempio di Diana;
vi si erge una statua in oro della dea, foggiata da mano barbarica.
Te ne ricordi o hai cancellato dalla tua mente quei luoghi, assieme
a me?
Giungemmo là; per primo cominciasti così a parlare, con
la tua bocca menzognera:
«La sorte ti ha dato il potere di decidere della mia salvezza,
e la vita e la morte sono in mano tua.
È già abbastanza avere la facoltà di uccidere,
se a qualcuno piace il potere in se stesso;
ma se mi salverai, avrai una gloria maggiore.
Ti prego, per le sventure che mi aspettano, dalle quali tu mi puoi sollevare,
per la tua stirpe e la divinità del tuo avo che tutto vede,
per il triplice volto e per i sacri misteri di Diana
e per gli altri dèi, se la tua gente ne possiede:
o fanciulla, abbi pietà di me, abbi pietà dei miei uomini,
fa' sì che, per il tuo aiuto, io divenga tuo per sempre!
E se per caso non disdegni un marito greco –
ma come posso sperare gli dèi a me così propizi? -,
il mio spirito vitale si dissolva nell'aria leggera,
prima che un'altra donna, che non sia tu, divenga sposa nel mio talamo.
Sia testimone Giunone, preposta alle cerimonie coniugali
e la dea, nel cui tempio di marmo ci troviamo!».
Queste parole - e quanto piccola parte non sarebbe bastata? –
e la tua destra stretta alla mia turbarono il mio animo di giovane inesperta.
Vidi anche le tue lacrime; c'è una parte di inganno anche in
quelle?
Così, io, una fanciulla, fui subito sedotta dalle tue parole.
Allora aggioghi i tori dagli zoccoli di bronzo, senza bruciarti il corpo,
e solchi la dura terra con l'aratro come prescritto.
Riempi i campi arati di denti funesti anziché di semi,
e nascono soldati e hanno spade e scudi.
Io stessa, che ti avevo dato i magici filtri, impallidii
e mi sedetti quando vidi che gli uomini apparsi all'improvviso
impugnavano le armi, finché i fratelli generati dalla terra -
fatto prodigioso! -
si aggredirono tra di loro con le armi in pugno.
Ecco il guardiano insonne, irto di squame stridenti,
sibila e spazza la terra contorcendosi.
Dove erano le ricchezze della dote? Dove la tua sposa di stirpe regale
e l'Istmo che separa le acque dei due mari?
Io, che per te ora sono diventata solo una barbara,
che per te ora sono povera, che ora ti sembro colpevole,
sono quella che fece chiudere gli occhi di fuoco con un magico sonno
e che ti diede il vello da portare via senza pericolo.
Tradii mio padre, abbandonai il regno e la mia patria;
accettai l'esilio, qualunque peso comportasse,
la mia verginità divenne conquista di un predone straniero,
con la mia cara madre, ho abbandonato la migliore delle sorelle.
Ma nella fuga, fratello, non ti lasciai senza di me.
In questo solo punto la mia lettera è reticente.
Quello che ha osato fare, la mia mano non osa scriverlo.
Così io, ma con te, avrei dovuto essere straziata!
E tuttavia non ebbi paura - cosa infatti avrei dovuto temere,
dopo quello che avevo commesso? - di affidarmi al mare, donna e ormai
colpevole.
Dov'è la potenza divina? Dove gli dèi? Che si paghino
in mezzo al mare
le pene che meritiamo: tu del tuo inganno, io della mia ingenuità!
Oh se le Simplegadi, schiacciandoci, ci avessero stritolati
e le mie ossa si fossero unite alle tue ossa!
Oppure Scilla vorace, ci avesse gettati in pasto ai suoi cani!
Scilla avrebbe dovuto punire uomini ingrati.
O il mostro che tante volte vomita flutti e altrettante li risucchia
avesse sommerso anche noi nel mare della Trinacria!
Salvo e vincitore, ritorni alle città d'Emonia;
il vello d'oro è offerto agli dèi patrii.
Perché dovrei parlare delle figlie di Pelia assassine per affetto,
e del corpo del padre fatto a pezzi da mani di fanciulle?
Anche se gli altri mi accusano, tu per forza mi devi lodare,
perché fui costretta tante volte ad essere colpevole per il tuo
bene.
Hai avuto il coraggio - oh, mi mancano le parole adatte ad esprimere
uno sdegno legittimo! -,
hai avuto il coraggio di dire: «Esci dalla casa di Esone!».
A quell'ordine uscii dalla tua casa, seguita dai bambini
e dall'amore per te, che mi accompagna costantemente.
Come, improvvisamente, giunse alle mie orecchie
il canto di Imene e brillarono fiaccole ardenti
ed il suono di un flauto, più triste per me di una tromba funebre,
accompagnò canti di nozze, fui pervasa dal terrore;
non credevo ancora che si trattasse di una così grande infamia,
ma tuttavia il gelo mi pervase tutto il petto.
Accorre un mucchio di gente e ripetutamente grida: «O Imene, Imeneo!»;
quanto più il grido si avvicinava, tanto più ero in preda
all'angoscia.
I servi in disparte piangevano e nascondevano le lacrime -
chi avrebbe voluto essere messaggero di una disgrazia così grande?
Di qualunque cosa si trattasse, io avrei preferito ignorarla,
ma come se sapessi, il mio cuore era in pena,
quando, il più piccolo dei figli, perché mandato, o per
il desiderio di vedere,
si fermò sulla soglia della duplice porta; di lì mi disse:
«Mamma, vieni! Mio padre Giasone guida un corteo e,
vestito d'oro, sprona i cavalli appaiati».
Immediatamente, mi lacerai la veste e mi percossi il petto
e non mi risparmiai il volto dai graffi.
L'istinto mi spingeva ad andare in mezzo alla folla
e a strappare via le corone dai capelli agghindati;
mi trattenni a stento dal gridare, così com'ero, con i capelli
scarmigliati:
«È mio!», e dal posare le mani su te. Rallegrati,
padre oltraggiato!
Rallegratevi Colchi che ho abbandonato!
Ombra di mio fratello, ricevi il sacrificio d'espiazione!
Io che ho perduto il regno, la patria e la casa,
sono abbandonata dal mio sposo, che da solo per me era tutto.
Dunque io, che ho potuto domare draghi e tori furiosi,
solo il mio sposo non ho avuto il potere di sottomettere.
E io che ho respinto fiamme indomabili con la mia scienza magica
non ho la forza di sfuggire al mio stesso fuoco.
I miei stessi incantesimi, le erbe, le arti mi abbandonano.
Né la dea, né i sacri riti della potente Ecate riescono
ad avere effetto.
Non amo il giorno, le notti sono veglie amare e il dolce sonno,
ahimè infelice, non occupa più il mio petto.
Io che sono riuscita ad addormentare un drago non posso farlo con me
stessa.
I miei rimedi sono più utili a chiunque che a me.
Una rivale abbraccia le membra che io ho salvato,
ed è lei a cogliere il frutto della mia fatica.
Forse, mentre cerchi di gloriarti di fronte alla tua sciocca moglie
e di formulare discorsi adatti alle sue orecchie ostili,
inventi anche nuove calunnie contro il mio aspetto ed il mio comportamento!
Rida pure, lei, e gioisca dei miei difetti.
Rida e si corichi superba sulla porpora di Tiro -
piangerà e sarà bruciata da fiamme che supereranno le
mie.
Finché ci saranno ferro e fuoco ed essenze velenose,
nessun nemico di Medea resterà impunito.
E se può accadere che le preghiere tocchino un cuore di ferro,
ascolta ora parole più moderate dei miei sentimenti.
Ti supplico, così come tu spesso hai fatto con me,
e non esito a gettarmi ai tuoi piedi.
Se per te non conto più nulla, guarda i nostri figli:
una matrigna crudele sarà spietata contro quelli che ho generato
io.
Ti assomigliano troppo, sono colpita dal loro aspetto
e ogni volta che li guardo, i miei occhi si inumidiscono.
Ti prego per gli dèi e per la luce della fiamma avita
e per quanto ho meritato e per i due figli, pegno della nostra unione,
restituiscimi il letto, per il quale, folle, ho abbandonato tante cose!
Mantieni fede alle tue parole e ricambia l'aiuto!
Io non mi appello a te contro tori e uomini
e perché un drago giaccia vinto grazie al tuo intervento;
è te che chiedo, te ho meritato, che ti sei dato a me di tua
volontà,
con te, divenuto padre, sono diventata in pari tempo madre.
Chiedi dov'è la mia dote? L'ho pagata in quel campo
che tu dovevi arare, per portare via il vello.
Quell'ariete d'oro, straordinario per il folto vello,
è la mia dote; se io ti dicessi: «Rendimelo», tu
rifiuteresti.
La mia dote sei tu, salvo, la mia dote è la gioventù greca.
Va' ora, disonesto, fa' il confronto con le ricchezze di Sisifo!
Che tu viva, che abbia una sposa ed un suocero potente,
il fatto stesso che tu possa essere ingrato, persino questo, è
merito mio.
A loro veramente fra poco... ma a cosa serve preannunciare
un castigo? L'ira genera enormi minacce.
Andrò dove mi porterà l'ira. Forse mi pentirò del
mio operato,
così come mi pento di avere avuto cura di un marito infedele.
Si occupi di queste cose il dio, che ora sconvolge il mio cuore.
Di sicuro la mia mente sta meditando non so che di spropositato.
|